5 incredibili proprietà dei cetrioli

5 incredibili proprietà dei cetrioli

L’estate porta con sé una straordinaria ricchezza di profumi, di colori e, soprattutto, di prodotti alimentari ricchi di vitamine e altre importanti sostanze nutritive. Oggi ti parliamo di un ortaggio gustoso e leggero, spesso accostato a feta e yogurt greco, vero simbolo dell’estate! Seguici nella lettura e scopri le incredibili proprietà dei cetrioli…

caratteristiche e proprietà dei cetrioli
caratteristiche e proprietà dei cetrioli

Cetrioli, di cosa si tratta?

Il famoso ortaggio, celebre per il potere rinfrescante e idratante, fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di zucchine, zucche e angurie.

Probabilmente originario dell’India, grazie agli scambi commerciali si diffuse in Grecia e poi negli altri paesi del Mediterraneo.

Oggi i cetrioli sono consumati e amati in tutto il mondo, grazie soprattutto al loro gusto unico, “croccante” e incredibilmente rinfrescante.

Ma scopriamo insieme perché i cetrioli sono così famosi per le loro proprietà!

Proprietà dei cetrioli, un salutare tocco di freschezza

Iniziamo allora a scoprire i 5 più importanti benefici di questo fantastico ortaggio!

  1. Proprietà diuretiche. I cetrioli, grazie all’altissima quantità di acqua che contengono (circa il 96%!) hanno un forte potere diuretico;
  2. Acido tartarico. Questa è forse la sostanza più preziosa contenuta nei cetrioli. Si tratta di un acido molto utile per la linea: aiuta a evitare che i carboidrati ingeriti vengano trasformati in grassi;
  3. Vitamine e minerali. Entrambe le sostanze, presenti in buone quantità, sono molto utili contro la stanchezza e per rifornire l’organismo di energia. Interessante è la quantità di fosforo, elemento essenziale per il benessere delle cellule;
  4. Antiossidanti. Nei cetrioli sono presenti anche molti antiossidanti, elementi che aiutano a contrastare i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare;
  5. Pochissime calorie. Essendo formati per lo più da acqua, i cetrioli hanno veramente pochissime calorie. Ecco perché sono super consigliati nelle diete!

Inoltre dal Rinascimento sono state riconosciute al cetriolo anche importanti proprietà cosmetiche, oltre che gastronomiche: nel Cinquecento l’ortaggio era alla base di numerose lozioni e pomate!

I cetrioli in cucina

Consumati perlopiù crudi, i cetrioli sono utilizzati anche per molte altre ricette. Due esempi? Il gazpacho andaluso e i cetrioli sott’aceto.

Ma non dimentichiamoci dello tzatziki, la salsa a base di yogurt più famosa della Grecia! Prova allora lo TZATZIKI ZORBAS, a base di yogurt greco e croccante cetriolo, gustoso e perfetto per tantissime ricette diverse!

I cetrioli inoltre possono essere utilizzati nella preparazione di gustose zuppe fredde – vedi la nostra crema fresca di cetrioli e yogreko bio – e come ingrediente per un pinzimonio o per arricchire insalate e panzanelle. 

la salsa tzatziki zorbas

Se il nostro articolo sulle proprietà dei cetrioli ti è piaciuto, condividilo sui social e proponici le tue ricette lasciando un commento qui sotto!

Leave Comment