4 dubbi curiosi sullo yogurt greco

4 dubbi curiosi sullo yogurt greco

Lo yogurt greco si è fatto strada nella nostra dieta piano piano, eppure ha origini antiche e un vasto utilizzo soprattutto in Medioriente.  

Cremoso e ricco è in grado di regalare al palato una vera e propria coccola mentre contribuisce al nostro benessere. 

Ma perché lo yogurt greco si chiama così? Come mai è così denso? Che proprietà benefiche ha? In che modo è salutare?  

Vediamo insieme i dubbi più curiosi su questa piccola e dolce delizia.  

Perché lo yogurt greco si chiama così? 

L’origine dello yogurt greco è ampiamente dibattuta. Come per quasi tutte le prelibatezze del mondo, diversi protagonisti ne vantano la “paternità”.  

Quello di cui abbiamo certezza è che sia un alimento molto utilizzato non solo in Grecia ma in tutto il Medioriente, dalla colazione alla creazione di gustosi piatti elaborati ma anche nel settore della bellezza.  

Ad esempio, sapevi che si possono realizzare fantastiche maschere viso con lo yogurt greco? 

Perché è denso? 

Un buon yogurt greco lo ami proprio perché denso! Il processo di lavorazione è ciò che determina la sua incredibile cremosità.  

A differenza di un normale yogurt infatti, subisce una fase di filtraggio in più che porta a un’ulteriore eliminazione di siero, rendendolo cremosissimo e ancora più ricco di proteine. 

Perché fa bene? 

Ricco di nutrienti e povero di lattosio – lo yogurt greco è una piccola gioia per il nostro palato e per il nostro corpo.  

Non stiamo parlando solo di latte di mucca, lo yogurt greco mantiene le sue proprietà benefiche anche se fatto con il latte di capra e pecora

Infatti, se vuoi fare il carico di energie ti consigliamo il nostro nuovo Yogreko 100% pecoracontiene proteine, vitamine A, B, D, E, calcio, fosforo, potassio e magnesio. 

Cosa contiene lo yogurt greco? 

Non c’è trucco e non c’è inganno: lo yogurt greco naturale contiene solo latte! Nel banco frigo del supermercato ti sarà però capitato di imbatterti in tantissime varianti, questo perché viene prodotto anche aromatizzato.  

Devi solo scegliere quello che preferisci e lasciarti trasportare dal gusto ricercato di questa piccola delizia. 

Cosa aspetti a inserire lo yogurt greco nella tua routine quotidiana? Che sia Yogreko Bio, Yogreko 100% pecora o Yogreko 100% capra porta la tua bocca in un viaggio ellenico!