Lo yogurt greco è un alimento davvero importante per la nostra dieta quotidiana. Si tratta di un cibo leggero e gustoso, che apporta una gran quantità di fermenti lattici, in grado di riequilibrare la flora batterica, e in generale molti benefici per l’organismo. Diversamente dallo yogurt classico, quello greco ha una consistenza più soda e un gusto talvolta più deciso. Spesso lo utilizziamo in ricette salate, come lo tzatziki, oppure al naturale. Oggi cerchiamo di capire come addolcire lo yogurt greco!

Come dolcificare lo yogurt greco
Se vogliamo una dieta sana ed equilibrata, in cui non eccediamo con gli zuccheri semplici, è consigliabile evitare di addolcire lo yogurt greco con lo zucchero bianco. Ma quali sono le possibilità alternative? Eccole qui:
- Miele: miele e frutta secca sono un perfetto abbinamento per addolcire lo yogurt greco e creare un bel gioco di consistenze. Il risultato sarà una merenda nutriente e gustosa, ma anche equilibrata.
- Frutta fresca: scegliere la frutta di stagione è sempre la soluzione migliore. Sono tanti i frutti che si sposano bene con lo yogurt e lo rendono più dolce. Dalle banane al mango, dai cachi ai mirtilli o lamponi, dall’anguria al melone. In ogni stagione possiamo trovare il giusto abbinamento.
- Sciroppo d’acero: un dolcificante naturale dello yogurt perfetto se vogliamo preparare per esempio un pancake ricco.
- Cioccolato: scegli un cioccolato fondente al 50-60% per dare gusto e dolcezza allo yogurt greco senza eccedere con gli zuccheri.

Ora che sai tutto su come addolcire lo yogurt greco e renderlo ancora più goloso e invitante, non ti resta che scoprire tutte le versioni di yogurt firmate Zorbas, da quello biologico a quello di capra!