Una torta può essere light? La definizione ti sembra un ossimoro? Questa volta ti sbagli! Perché con lo yogurt — e in particolare con lo yogurt greco, cremosissimo e leggero — possiamo realizzare delle deliziose torte dal basso apporto calorico. Basta usare con furbizia gli ingredienti per appagare il palato senza appesantire troppo il risultato. E allora seguici nella lettura per scoprire insieme a noi come si preparano delle torte light allo yogurt!
Tutti i trucchi per preparare torte light allo yogurt greco
- Se utilizzi lo yogurt, non hai bisogno di burro. Nel caso di un ciambellone, sarà comunque soffice e spumoso, perfetto per essere inzuppato nel tè o nel cappuccino. Nel caso invece di una sorta di cheesecake, potrai sostituire con lo yogurt gli altri formaggi più grassi da utilizzare come ripieno.
- Zucchero sì, ma senza eccedere. Un altro segreto per una torta light è non esagerare con lo zucchero. Ma come si fa? Possiamo utilizzare come escamotage delle spezie “dolci”, come la cannella, che daranno la sensazione di aver zuccherato maggiormente la vostra torta, oppure inserire della frutta nel vostro dessert, come le mele, che addolciscono in maniera naturale.
- Yogurt sì, ma senza grassi. Se vogliamo ulteriormente alleggerire la nostra torta, possiamo optare per uno yogurt magro, come Yogreko 0% Bio, che è cremoso e piacevole, ma senza grassi.
Torte light allo yogurt: una ricetta facile e veloce
Ingredienti:
- 240 gr di yogurt greco
- 30 gr di farina 00
- 10 gr di maizena
- 3 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 50 gr di zucchero
- 10 gr di succo di limone
- 3 albumi d’uovo
Preparazione:
Rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi. Monta con una frusta a mano i tuorli e unisci loro lo yogurt greco, la farina, la maizena, la scorza di limone e un pizzico di sale. Mescola tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Con una frusta elettrica monta gli albumi a neve insieme al succo di limone, quindi aggiungi lo zucchero poco per volta.
Versa gli albumi montati dentro la ciotola con i tuorli e mescola dall’alto verso il basso per incorporare delicatamente gli albumi.
Prepara una teglia da forno di 18 cm rivestendola con carta forno, riempila con l’impasto della torta e falla cuocere a bagno Maria a 150°C per mezz’ora, quindi per altri 30 minuti a 140°C.
Lascia raffreddare la torta light allo yogurt e servila per colazione o merenda!
Se vuoi altri consigli, leggi anche: “torta allo yogurt con frutta, 3 idee gustose”.