Dopo le tante proprietà dello yogurt greco è arrivato un momento che interesserà a molti: i consigli su come utilizzare lo yogurt greco nel pre e post workout.
Come infatti ormai dovresti sapere, lo yogurt greco è ricco di proteine e molto energetico, perfetto per chi pratica lo sport.
Oggi ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere su come usare lo yogurt greco prima e dopo il tuo esercizio.
Lo yogurt greco nel pre-workout
Prima dell’allenamento è necessario preparare l’organismo fornendogli tutto il “carburante” di cui ha bisogno.
Per chi ha poco tempo da dedicare a questa preparazione, ecco tutte le caratteristiche che deve avere un spuntino dell’ultimo secondo:
- carboidrati a basso indice glicemico. Questo per favorire un rilascio lento e prolungato degli zuccheri e conseguentemente delle energie;
- digeribile. Come ben sai in nostro organismo dà molta importanza alla digestione, e uno spuntino troppo pesante potrebbe concentrare il sangue nella zona dell’intestino;
Ti starai chiedendo: “E quindi, cosa mangio”?
Consigliatissimi sono la frutta fresca, le barrette proteiche oppure un buon yogurt greco con un po’ di frutta secca e miele.
E ora, scopriamo cosa fare nel post-workout!
Lo yogurt greco nel post-workout
Dopo l’esercizio è fondamentale favorire il recupero muscolare e ricostruire le scorte di glicogeno utilizzate durante l’allenamento.
Per questo, le regole cambiano leggermente:
- carboidrati ad alto indice glicemico
- proteine a veloce digestione
- grassi buoni
- tanta acqua
Per questo potrebbero esserti utili:
- pane integrale
- yogurt greco
- cioccolato fondente
- frutta secca
- carne magra
Adesso che sei pronto per il prossimo allenamento, scopri più da vicino il nostro YOGREKO BIO e YOGREKO BIO 0%!