Uno dei modi in cui viene cucinata maggiormente la feta, sia in Italia che all’estero, è in forno al cartoccio. Si tratta di una ricetta semplice, sì, ma alla lunga potrebbe stancare.
Oggi vogliamo darti qualche consiglio su come cucinare la feta al forno in modo alternativo, sempre con semplicità ma con tantissimo gusto.
Feta al forno con pomodori, cipolla e olive
Ingredienti
- 1 feta Zorbas
- 15 olive kalamata senza nocciolo
- 2 pomodori
- 1 cipolla rossa
- Olio evo, sale, pepe e origano q.b
Preparazione
- La prima cosa da fare è accendere il forno, in modalità statica e a 180°;
- Ora occupati delle verdure: taglia i pomodori in fette sottili, così come la cipolla, e metti tutto all’interno di una ciotola. Aggiungi anche le olive e condisci con olio evo e un pizzico di sale;
- Prendi una pirofila non troppo grande. Componi la base con i pomodori conditi e posiziona la feta Zorbas al centro. Fatto questo, spargi il resto del condimento intorno al formaggio.
- Procedi con un altro filo di olio, qualche fogliolina di origano e cuoci in forno per circa un’ora. Buon appetito!
Feta Bouyiourdì
Si tratta di un tipico meze greco, realizzato con feta e altre verdure cotte al forno. Scopriamo come prepararla!
Ingredienti
- 1 feta Zorbas
- 1 pomodoro
- 1 peperone (dolce o piccante a seconda del gusto)
- Peperoncino in polvere
- Olio evo, origano e sale q.b.
Preparazione
- Tutto inizia con la feta. Mettila dentro una pirofila e coprila con il pomodoro tagliato a fette e il peperone in fettine sottili. Condisci con peperoncino in polvere, origano, un pizzico di sale e abbondante olio extravergine.
- Inserisci la pirofila in forno statico a 180° e lascia cuocere per 15 minuti;
- Una volta pronta, toglila dal forno e mescola subito il tutto, così da creare una sorta di crema
Vuoi provare subito queste ricette? Scopri di più sulla nostra feta, realizzata con latte greco di altissima qualità!