L’autunno porta con sé tantissimi frutti e ortaggi deliziosi: dalla zucca alle castagne, dai cavoli alle mele.
Ma c’è un frutto, oggi quasi dimenticato, che colora e abbellisce le nostre campagne: il caco.
Ricco di fibre e di piacevole dolcezza, questo frutto si può mangiare sia al naturale sia come dolce e interessante ingrediente per deliziosi dolci.
Perché allora non provare ad abbinarlo allo yogurt greco e realizzate un’avvolgente mousse di cachi?
Ecco tutto quello che ti serve per realizzate questa piccola dolcezza.

Come fare la mousse di cachi e yogurt greco
Ingredienti
- 250 g di cachi maturi
- 2 cucchiaini di agar agar
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 100 g di YOGREKO BIO
- Succo di limone o lime q.b.
- 1 pizzico di cannella in polvere
Preparazione
- Iniziamo dai cachi. Lavali sotto l’acqua, asciugali, elimina la buccia e i semi e metti la polpa all’interno di una ciotola. Aggiungi qualche goccia di succo di limone/lime, un pizzico di cannella e frulla il tutto;
- Passiamo all’agar agar. Mettila in una piccola pentola, aggiungi quattro cucchiai colmi di acqua fredda e porta tutto a bollore. Mischia, e quando la polvere sarà completamente sciolta aggiungi anche la polpa di cachi frullata e lo zucchero di canna. Continua a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro;
- Ora togli la pentola dal fuoco e quando sarà tiepida aggiungi lo YOGREKO BIO.
- Amalgama ancora una volta il tutto e dividi la mousse di cachi e yogurt greco in 4 piccole coppette, che andranno fatte riposare in frigorifero per almeno due ore.
Al momento di servire puoi decorare con della zest di limone/lime e qualche amaretto sbriciolato.
Non vedi l’ora di provare a realizzare questa fantastica mousse di cachi e yogurt greco?
Scopri allora il nostro YOGREKO BIO, realizzato con solo latte greco biologico di altissima qualità.