Piadina vegetariana con hummus: ricetta salutare e gustosa

Piadina vegetariana con hummus: ricetta salutare e gustosa

La piadina è un prodotto tipico Romagnolo, gustoso e pratico, perfetto sia per l’estate che per l’inverno. 

Se stai cercando però un’idea nuova e leggera, abbiamo la ricetta che fa per te: una piadina vegetariana con hummus e verdure fresche. 

L’hummus è una salsa a base di ceci molto utilizzata in Medio Oriente, che è riuscita a conquistare non solo i nostri palati ma anche a ricavarsi il suo spazio nelle ricette tipicamente italiane.  

Arricchito da tahina (una pasta di semi di sesamo), olio, aglio e limone, lo sapevi che l’hummus è un gustosissimo alleato della nostra salute?  

Antiossidante, ricco di fibre e digeribile – sono solo alcune delle proprietà che lo contraddistinguono. 

Come creare una piadina vegetariana?  

Tipicamente questo panificato è a base di strutto, ma basterà sostituire questo ingrediente con l’olio d’oliva (o di semi se preferisci sapori più delicati) per avere la stessa morbidezza e tanta leggerezza in più. 

Ora non ti resta che iniziare a scoprire come unire la cucina mediorientale a quella italiana in una gustosa piadina vegetariana. 

Ricetta per una gustosa piadina vegetariana 

Ingredienti per l’hummus: 

  • 1 scatola di ceci precotti 
  • 2 cucchiai di salsa tahina 
  • 1 limone spremuto 
  • 5 cucchiai di olio 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere (se ti piace) 
  • 1 pizzico di sale 

Ingredienti per la piadina: 

  • 500 g di farina “00” 
  • 8 g di lievito in polvere (o 20 g di lievito di birra) 
  • 8 g di sale 
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva 
  • 150 ml di acqua tiepida 

Preparare l’hummus è molto semplice: 

  1. Scola i ceci e sciacquali bene. 
  1. In un robot da cucina unisci i ceci al succo di limone, l’aglio, il sale, l’olio, la tahina e il cumino. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema vellutata. 
  1. Trasferisci il risultato in una pratica ciotolina e guarnisci con un giro d’olio in superficie se lo desideri. 

Passiamo ora alla preparazione della piadina. 

  1. In una ciotola grande, unisci la farina e un pizzico di bicarbonato o di lievito in polvere. 
  1. Aggiungi il sale e l’olio extravergine d’oliva alla miscela di farina e lievito. Inizia a impastare con le mani. Poi inizia ad aggiungere anche l’acqua tiepida, gradualmente e a filo, sempre continuando a mescolare. 
  1. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza elastica trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato e inizia a lavorarlo energicamente con le mani fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. 
  1. Una volta ottenuto questo risultato, sposta l’impasto in una ciotola e coprila con un canovaccio pulito, lasciandola riposare per almeno mezzora. 
  1. Trascorso il tempo dividilo in piccole palline di 5 cm circa e inizia a stenderle una a una fino ad ottenere una sfoglia rotonda. Se ti piace la piadina un po’ più grossa crea delle palline più corpose. 
  1. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e cuoci ogni piadina per circa 2-3 minuti su entrambi i lati, fino a quando la piadina sarà ben dorata. 

Assemblaggio del piatto 

Spalma un velo di hummus sulla tua piadina appena fatta e farciscila con ingredienti freschi come insalata, pomodorini e cetrioli, oppure provala con zucchine e pomodori secchi per sapori ancora più avvolgenti. 

La tua piadina vegetariana è pronta: un piatto equilibrato e saporito che soddisferà il tuo palato senza sensi di colpa. 

Un piccolo suggerimento: ami l’idea ma non hai tempo? Scopri il nostro morbidissimo Hummus per un gusto autentico e pieno.