Il pinzimonio è un classico antipasto della cucina mediterranea. Si tratta di un mix di verdure (spesso carota, sedano, cipollotto, finocchio, ravanelli…) tagliate a listarelle, da intingere in un’emulsione di olio e sale, volendo con aggiunta di limone o aceto. Questa è la versione classica. Ma le crudité così presentate possono anche essere condite con alcune salse sfiziose e leggere, interessante alternativa alla classica vinaigrette o al semplice olio e sale. Ecco allora come preparare una perfetta salsa yogurt per pinzimonio!

Come preparare una salsa yogurt per pinzimonio
Partiamo dall’ingrediente principale, lo yogurt. Quello greco, saporito, denso e cremoso, è ideale per la realizzazione di salse salate. Noi vi suggeriamo di usare quello intero, ma se volete una salsa più leggera e meno calorica potete anche usare quello zero grassi.
Partendo da questo ingrediente, possiamo realizzare diverse salse saporite e gustose, nonché veloci. Ecco le nostre preferite!
- Dressing di yogurt e senape per verdure in pinzimonio: in una ciotolina versiamo un vasetto di Yogreko Bio, 2 cucchiai di senape e un filo di olio extravergine d’oliva. Mescolando uniamo anche un cucchiaio di succo di limone. Regoliamo di sale e pepe e facciamo e la nostra salsa è pronta.
- Salsa yogurt con limone e miele: una salsa leggermente agrodolce, molto piacevole e delicata. Versiamo lo yogurt in una ciotola, uniamo il succo di mezzo limone, un cucchiaio di miele e poi un pizzico di sale e pepe. Mescoliamo bene e il gioco è fatto.
- Salsa yogurt acidula: raccogliamo in una ciotola lo yogurt greco e mescoliamolo con il succo di mezzo limone e un pizzico di sale fino. Aromatizziamo poi la salsa con un trito di barbine di finocchio.
Se però andiamo ancora più di fretta e non abbiamo modo di metterci a preparare una salsa, una soluzione alternativa è il nostro tzatziki pronto, una classica salsa della tradizione greca realizzata con yogurt, cetrioli e aglio. Buon appetito!