Si sa: un’alimentazione equilibrata è alla base della salute. Per tutti, ma in particolare per gli atleti, professionisti e non. E per tutti coloro che praticano sport a qualsiasi livello è importante sapere cosa mangiare prima di una sessione d’allenamento, per poter avere a disposizione le energie necessarie per affrontarlo, ma anche dopo, per reintegrare nell’organismo ciò che l’organismo ha consumato durante il workout. Abbiamo già dedicato un articolo agli spuntini più consigliati prima e dopo una corsa, e anche alla colazione più adatta per chi pratica bodybuilding.
Oggi, invece, parliamo a tutti gli appassionati di crossfit: ecco quali sono gli spuntini migliori prima dell’allenamento.
Qualche idea di spuntino pre crossfit
Nel caso in cui il tuo allenamento sia di prima mattina, avrai bisogno di fare una colazione adeguata: dovrai preferire alimenti leggeri e liquidi, per non mettere in difficoltà l’organismo con la necessità di digerire alimenti complessi. Scegli quindi un succo di frutta non zuccherato o una spremuta, e poi integrerai nel post allenamento la parte solida e più nutriente della colazione.

Se invece il tuo allenamento è previsto a metà mattinata o a metà pomeriggio, puoi fare uno spuntino più consistente qualche ora prima. I nostri consigli sono di optare per alimenti che contengano pochi zuccheri ma che ti diano fibre ed energia con carboidrati a basso indice glicemico. Qualche esempio? Un vasetto di yogurt greco, ancor meglio se privo di grassi, abbinato a frutta fresca, cereali, o frutta secca, ricca di sali minerali e vitamine, e con alto potere saziante. Oppure un toast di pane integrale con due fette di bresaola o di tacchino, e qualche mandorla sbriciolata.
L’importante è lasciare sempre due o tre ore tra l’ultimo pasto e l’allenamento, così che l’organismo non si ritrovi a dover digerire un pasto consistente nello stesso momento in cui deve darti energia per affrontare la tua sessione di crossfit.
Ovviamente, nel caso in cui il tuo allenamento sia subito dopo pranzo o dopo cena, valgono le stesse regole: evita di mangiare appena prima, e nel caso in cui tu possa mangiare almeno due ore prima dell’allenamento, cerca di gravitare verso un pasto sano ed equilibrato, a base di carne bianca o pesce cotti alla piastra, se possibile, e con un buon contorno di verdure condite con olio extravergine d’oliva. Ovviamente, non dimenticare una porzione di frutta o eventualmente qualche mandorla o qualche noce.