Tiramisù allo yogurt greco: il dolce perfetto per l’estate

Tiramisù allo yogurt greco: il dolce perfetto per l’estate

Ci sono dolci che fanno parte della nostra tradizione a cui è davvero difficile rinunciare. Prendiamo ad esempio il tiramisù: qualche temerario lo mangerà anche d’estate… ma se esistesse una versione light leggera e veloce da preparare a base di yogurt greco, non la proveresti?

In questo modo non solo il tuo tiramisù estivo sarà ancora più leggero, digeribile e fresco, ma ti regalerà un sapore nuovo a cui difficilmente saprai resistere in futuro. Vuoi scoprire subito come preparare il tiramisù a base di yogurt greco? Ecco tutto quello che ti serve.

Come preparare il tiramisù con yogurt greco

Ingredienti

  • 360g di Savoiardi
  • 500g di YOGREKO BIO
  • 4 uova fresche
  • 120g di zucchero
  • 250ml di caffè
  • 50ml di latte fresco
  • 2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione

  1. Il procedimento per preparare il tiramisù con lo yogurt greco è molto simile a quello della ricetta tradizionale che tutti conosciamo e utilizziamo.
  2. Parti montando con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Mentre lo fai, aggiungi piano piano lo YOGREKO BIO, finché non sarà ben amalgamato;
  3. Adesso monta in un’altra ciotola anche gli albumi, a neve, e poi incorporali al composto precedente utilizzando una spatola e seguendo movimenti dall’alto verso il basso, così da incorporare aria e non smontarli;
  4. Prepara il caffè, aggiungi il latte e bagna velocemente i Savoiardi, così da non inzupparli troppo;
  5. Adesso inizia a formare i classici strati: uno di Savoiardi, uno di crema e così via;
  6. Quando hai finito, concludi con la polvere di cacao, copri con la pellicola e lascia a riposo in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Visto come è facile rielaborare i tuoi dolci preferiti in chiave light e gustosa? Prova subito a realizzare il tiramisù in questa versione estiva a base di YOGREKO BIO e facci sapere se ti è piaciuta!

Leave Comment