Torta allo yogurt con frutta: 3 idee gustose!

Torta allo yogurt con frutta: 3 idee gustose!

La torta allo yogurt è un grande classico: soffice, leggera, gustosa. Piace a tutti! Se poi ci aggiungi della frutta, diventa davvero uno dei quei dessert che si mangiano volentieri in ogni momento della giornata! Gli abbinamenti di yogurt e frutta sono tanti, ma oggi vogliamo raccontarti i nostri 3 preferiti. Pronto? Scopriamo insieme 3 deliziose ricette di torta allo yogurt con frutta da preparare subito a casa!

1) Torta di mele e yogurt

Forse la torta allo yogurt più conosciuta e apprezzata. Il procedimento per realizzarla è molto semplice: sbuccia la mela, tagliala a fettine sottili e, dentro una ciotola, bagnala con del succo di limone e un goccio d’acqua. Lascia da parte, e mescola gli ingredienti per preparare l’impasto della torta: 2 uova, 130 gr di zucchero, 200 gr di farina, mezza bustina di lievito e, ovviamente, un vasetto di yogurt greco. Unisci le mele, mescola e versa il tutto in una tortiera imburrata. Se vuoi aggiungere uno sfizio in più, metti dei tocchetti di burro sulla superficie e un po’ di zucchero semolato prima di infornare a 180°C. 50 minuti e sarà bell’e pronta!

Se vuoi provare un’alternativa sfuziosa di questa buonissima torta, prova a dare un’occhiata alla nostra ricetta del plumcake allo yogurt greco con mele e cannella!

2) Torta allo yogurt con frutta fresca

Torta allo yogurt con frutta fresca
Torta allo yogurt con frutta fresca

Questa torta è personalizzabile in base ai tuoi gusti: puoi scegliere la frutta che preferisci per guarnirla. Prepara la frutta tagliata a fette sottili, mettila in una ciotola e aggiungi succo di limone e un bel cucchiaio di zucchero. Il nostro consiglio è di usare pesche e albicocche, ma anche la pera, la mela e le fragole si prestano a questa preparazione.

A questo punto sbatti 3 uova e 150 gr di zucchero e successivamente unisci anche un vasetto di yogurt magro, 100 ml di olio di semi, 220 gr di farina, una bustina di lievito e un pizzico di sale. Se ti piace un sapore più agrumato, puoi aggiungere anche della scorza di limone grattugiata. Mischia il tutto e preparati alla parte più divertente: imburra la tortiera che hai scelto di utilizzare, spolvera con dello zucchero e distribuisci sul fondo le fette di frutta che hai preparato all’inizio: puoi sbizzarrirti nel creare disegni e sfumature con fantasia! Versa poi l’impasto e inforna a 180° per 35 minuti. Prima di togliere la torta dal forno, non dimenticare di fare la prova dello stuzzicadenti, per assicurarti sia cotta completamente anche all’interno! Lascia quindi raffreddare il forno con la torta dentro, e a quel punto sarai pronto per sfornarla, capovolgerla su un piatto e ammirare il tuo capolavoro!

3) Torta di yogurt e kiwi

Torta di yogurt e kiwi
Torta di yogurt e frutta

Questa versione di torta allo yogurt è ottima per l’organismo: il kiwi contiene infatti tanta vitamina C, acqua e potassio, e ha proprietà antiossidanti. Oltre a questo, è davvero buona, provare per credere! La sua preparazione è semplicissima: sbuccia i kiwi e tagliali a dadini, in una ciotola mischiali con del succo d’arancia e della scorza d’arancia. Lasciali da parte e prepara l’impasto per la torta allo yogurt, come descritto nella ricetta della Torta di mele e yogurt qui sopra. Una volta pronto l’impasto, unisci i cubetti di kiwi, ma ricorda di conservarne qualcuno, così da poterlo adagiare sulla superficie della torta una volta che avrai versato l’impasto nella teglia imburrata. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per una quarantina di minuti. Sforna, fai raffreddare, e spolverizza con lo zucchero a velo. Pronta da servire ai tuoi ospiti!

Ora che ti abbiamo raccontato le nostre torte allo yogurt con frutta preferite, non ti resta che sceglierne una e prepararla: è molto semplice, anche per i pasticceri alle prime armi! Scegli il tuo yogurt preferito e mettiti all’opera 🙂

Leave Comment