Lo yogurt greco si differenzia da quello classico per la sua particolare consistenza cremosa e compatta, e anche per la sua versatilità in cucina. Oltre ad essere uno snack salutare e ricco di nutrienti, infatti, può essere utilizzato anche per condire insalate, come ingrediente all’interno di ricette più complesse, o anche come salsa per accompagnare alcune pietanze.
Si può preparare anche in casa, alla maniera tradizionale oppure usando una yogurtiera: il fatto di utilizzare uno strumento studiato apposta per preparare lo yogurt è sicuramente un grande vantaggio e permette di risparmiare del tempo. Ma non vogliamo dilungarci in ulteriori chiacchiere: passiamo subito alla ricetta per fare il vostro personalissimo yogurt greco artigianale.
Ricetta dello yogurt greco con yogurtiera

Per preparare lo yogurt greco dovrai innanzitutto servirti della yogurtiera per preparare dello yogurt classico:
- Versa un litro di latte intero o scremato, per un risultato light, in una casseruola, e mettilo sul fornello a fiamma bassa.
- Mescola fino a che non raggiungerà i 42°C: è importante che la temperatura sia abbastanza precisa, così che il lattosio possa trasformarsi facilmente in acido lattico. Per assicurarti che la temperatura sia corretta puoi servirti di un termometro per alimenti.
- A questo punto versa una bustina di fermenti lattici in un bicchiere e mescola con un goccio di latte per fare in modo che la polvere sia completamente sciolta. Versa poi il tutto nel restante latte.
- Versa la miscela suddivisa equamente in 7 vasetti (aperti o chiusi dipende dalla tipologia di yogurtiera: ti consigliamo di consultare le istruzioni dello strumento che possiedi!), e posizionali all’interno della yogurtiera.
- Chiudi e aziona la yogurtiera: lascia riposare il composto per almeno 10 ore, tenendo bene a mente che più tempo lo lascerai nella yogurtiera, più il risultato sarà denso e cremoso.
Se vuoi ottenere uno yogurt ben filtrato e ancor più corposo, puoi aggiungere quest’ultimo passaggio:
- Posiziona un colino sopra una ciotola alta e stretta e coprilo con un canovaccio pulito inodore.
- Versa 500 gr dello yogurt preparato nel canovaccio e chiudi i lembi .
- Lascia sgocciolare dalle 5 alle 8 ore: tutto il siero acido verrà rilasciato nella ciotola, e il risultato saranno all’incirca 200 grammi di yogurt greco veramente denso e cremoso.
E questo è tutto! Ti sembra troppo complicato? Non ti preoccupare: puoi sempre semplificarti le cose acquistando il nostro Yogreco Bio Zorbas: non è fatto in casa, ma è uno yogurt greco coi fiocchi. Provare per credere!