Lo yogurt greco è ormai molto conosciuto e amato ovunque nel mondo, probabilmente per la cremosità unica che lo contraddistingue, e il suo gusto estremamente versatile. Oltre a questo, è anche un concentrato di proprietà benefiche per l’organismo.
È ricco di proteine, non contiene lattosio, apporta calcio e sali minerali in abbondanza… ma andiamo con ordine: vediamo una per volta tutte le proprietà che lo rendono un alimento esemplare da inserire nella dieta.
Le proprietà dello yogurt greco: un concentrato di nutrienti.
- Un concentrato di proteine: lo yogurt greco presenta un valore lipidico-energetico basso ma una gran quantità di proteine, perché per la sua produzione avviene una doppia filtrazione, che lo rende più concentrato, e quindi più ricco a livello proteico. Per questo motivo, il nostro yogurt greco è perfetto per la dieta degli sportivi, ma in generale di chiunque abbia una vita molto attiva o necessiti di una grande quantità d’energia!
- Fermenti lattici. I miliardi di fermenti lattici contenuti in questa tipologia di yogurt aiutano il corretto funzionamento dell’intestino, ristabilendo la corretta flora batterica e favorendo l’assorbimento dei nutrienti. I fermenti lattici, infatti, hanno un’influenza molto positiva sull’organismo. Se vuoi approfondire l’argomento, clicca qui e leggi il nostro articolo dedicato!

- Meno lattosio. Grazie ai maggiori passaggi di filtraggio, il contenuto di lattosio è minore rispetto a quello tradizionale: questa caratteristica rende lo yogurt greco più digeribile rispetto a quello classico, e adatto anche per chi soffre di una leggera intolleranza al lattosio.
- Un valido aiutante per le ossa. L’interessante contenuto di calcio presente in questo yogurt è un ottimo supporto all’organismo nel rafforzare e mantenere in salute le ossa.
- Bassi livelli di colesterolo. Rispetto allo yogurt classico, in quello greco il colesterolo è presente in minor abbondanza, in conseguenza alla doppia filtrazione.
- Vitaminico. Lo yogurt greco è ricco di vitamine idrosolubili, ovvero che devono essere introdotte nell’organismo tramite la dieta, perché non immagazzinabili dal fegato. Ecco perché è un alimento che fa bene anche mangiato più volte a settimana, ovviamente senza superare la quantità giornaliera consigliata.
Ora che conosci tutte i benefici che lo yogurt greco può portarti, siamo certi che tu non veda l’ora di mangiarne un pochino e prenderti cura del tuo organismo. E allora non ti resta che scegliere tra i nostri Yogreco Bio e Yogreco 0% Bio!