Dopo aver scoperto come cuocere la feta al forno, fritta o al microonde, oggi è arrivato il momento di sperimentare con la cottura direttamente in padella. Si tratta di un metodo veloce e pratico, ma che ti regala sempre lo stesso avvolgente e inimitabile gusto.
Vuoi iniziare subito? Ecco tutto quello che ti serve.
Come cuocere la feta in padella
Ingredienti
- 1 feta Zorbas bio
- 10 olive kalamata
- 10 pomodorini gialli
- Sale, pepe, olio evo q.b.
- Origano
Preparazione
- La preparazione è molto simile a quella della feta al cartoccio. Per prima cosa prendi una padella, versa un filo d’olio e aggiungi i pomodorini gialli tagliati a metà. Cuoci per qualche minuto, fino a quando non saranno leggermente appassiti.
- Ora ricava un piccolo spazio al centro e aggiungi la feta Zorbas bio. Copri il panetto con i pomodori, le olive kalamata (ancora con il nocciolo), un altro piccolo filo d’olio e l’origano secco.
- Cuoci per 2/3 minuti a fuoco medio, poi gira la feta e continua la cottura per altri 2/3 minuti (alza un po’ la fiamma se vuoi formare una croccante crosticina).
- Quando la feta è pronta, impiatta. Chiudi con un piccolo filo d’olio evo e un’altra manciata di origano essiccato. Buon appetito!
Visto quanto deliziose ricette si possono preparare con la feta? Mettiti all’opera e scopri tutte le altre nostre deliziose idee!
lucia capuano
semplicemente ottima!
29 Marzo 2020