Per te la feta è troppo salata? Abbiamo un consiglio per te…

Per te la feta è troppo salata? Abbiamo un consiglio per te…

In molti amano la feta, il delizioso formaggio greco famoso ormai in tutto il mondo. Caratterizzato da un gusto intenso e sapido, si sposa alla perfezione con tantissime ricette diverse e abbinamenti davvero interessanti (anche dolci!).

Tuttavia, a qualcuno l’inconfondibile gusto sapido non sempre piace. Ma prima di scoprire come attenuarlo, capiamo insieme perché la feta possiede questa caratteristica.

come togliere la salatura alla feta

Perché la feta è particolarmente salata?

Non tutti lo sanno ma la feta, secondo il disciplinare (si tratta infatti di un prodotto DOP), deve necessariamente essere prodotta con latte di pecora puro, oppure miscelato con al massimo il 30% di latte di capra. Si tratta di due latti particolarmente ricchi di proprietà e dal gusto decisamente più intenso rispetto a quello vaccino.

La prima cosa che si fa quando si produce questo formaggio greco è miscelare i due latti, che vengono poi cagliati. In questo modo si forma la massa, che viene poi posta in appositi contenitori per consentire al siero di uscire.

Questa viene poi salata a secco e divisa in parti più piccole da 1-2 kg, che vengono poi poste in barili di legno (detti tènèkèdés) da 20-30 kg. Alla fine viene aggiunta la salamoia (acqua+sale), essenziale per conservare e far maturare il formaggio. Qui viene lasciato dai 2 ai 3 mesi, in modo che si stabilizzino gli aromi e il gusto.

Ecco quindi spiegato il motivo del gusto sapido: abbiamo una salatura a secco e poi un riposo in salamoia. Questa è ovviamente una caratteristica imprescindibile della feta ma, come abbiamo detto sopra, a non tutti piace. Come risolvere?

che cos'è la feta

Come rendere la feta meno salata

Non ci sono tanti modi per eliminare la spiccata salinità di questo formaggio. L’unica soluzione possibile è quella di mettere il formaggio in ammollo nel latte (o nell’acqua) per 15/20 minuti, risciacquarlo sotto l’acqua e asciugarlo delicatamente con carta assorbente.

In questo modo parte della salinità (dovuta soprattutto alla salamoia) andrà persa, e la feta è pronta per impreziosire tutte le tue ricette in modo nuovo e sorprendente.

Leave Comment