Che cos’è un frullato proteico? Chiamato anche “shake proteico”, è una bevanda caratterizzata da un basso contenuto calorico, ma allo stesso tempo da un alto contenuto di proteine. Generalmente quando si parla di frullati proteici, si pensa all’alimentazione dei body builders, tuttavia questa preparazione può far bene a tutti, da chi fa attività sportiva amatoriale, a chi desidera dimagrire, fino a coloro che vogliono aumentare la massa muscolare.
Ma come possiamo preparare un frullato proteico fatto in casa? In realtà bastano pochi minuti. E in questo lo yogurt greco, ricco di proteine e povero di calorie, ci viene in aiuto. Ecco qualche ricetta di frullato proteico fatto in casa con yogurt Zorbas.
- Frullato proteico con banana e yogurt: frulliamo insieme banana, fragole fresche, yogurt greco 0 grassi, latte scremato, burro di arachidi e infine un cucchiaino di miele.
- Frullato proteico alle mele: cominciamo sbucciando le mele e tagliandole a tocchetti. Mettiamole poi nel frullatore con miele, latte di mandorle, fiocchi di avena, yogurt greco 0 grassi. Frulliamo fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- Frullato proteico pesca e yogurt: mettiamo nel frullatore pesche, yogurt 0 grassi, succo d’arancia e 30 g di proteine del siero del latte alla vaniglia. Mixiamo il tutto e assaporiamo un frullato davvero ricco di proteine.
Qual è il momento migliore per consumare un frullato proteico fatto in casa?
Vi sono diversi momenti in cui è consigliabile sorseggiare un frullato proteico. A partire dal mattino, quando l’organismo è pronto ad assorbire al meglio le sostanza nutritive. Ma anche prima e dopo l’allenamento, per aiutare l’organismo nel recupero muscolare.
Scopri tutta la bontà del nostro Yogreko Bio 0% e prepara tanti gustosi frullati proteici fatti in casa!