Pasta con yogurt greco: ricette sfiziose da provare!

Pasta con yogurt greco: ricette sfiziose da provare!

Lo yogurt greco può essere utilizzato davvero per preparare di tutto: da dolci e torte, fino a vellutate e zuppe, passando per ricette a base di carne e di verdure. Ma forse non sapevi che puoi utilizzarlo anche nella preparazione di alcune ricette di pasta leggere e alternative. Non ci credi? Ti faremo cambiare idea!

Le 3 migliori ricette di pasta con lo yogurt greco.

Spaghetti light

La prima ricetta che ti proponiamo è la più semplice, e forse la più conosciuta delle 3: gli spaghetti allo yogurt. Si preparano in poco più di 10 minuti e il risultato è un piatto semplice e light. Un piatto ottimo se sei di fretta, ma anche se il tuo pasto prevede più portate, perché ti permetterà di rimanere leggero con la prima e poterti gustare le successive.

Ti serviranno un vasetto di yogurt greco, prosciutto crudo a fette, sale, prezzemolo e un filo d’olio.

spaghetti light con yogurt e prosciutto crudo
  • Innanzitutto, metti a cuocere gli spaghetti, taglia il prosciutto crudo a quadratini e trita il prezzemolo.
  • Ora metti a scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, e versaci lo yogurt. Aggiusta con un pizzico di sale e lascia cuocere per un minuto.  
  • Scola la pasta e versala nella padella con un cucchiaio di acqua di cottura.
  • Fai insaporire il tutto a fuoco medio alto.
  • Spegni il fuoco, aggiungi prosciutto e prezzemolo e mescola.
  • Servi ben caldo.

Fusilli al salmone con yogurt greco

Quest’altra ricetta vede protagonista il salmone, accompagnato dal sapore cremoso dello yogurt greco, per un risultato davvero sfizioso.

  • Butta i fusilli a cuocere.
  • Sminuzza della cipolla e falla rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiungi un po’ d’acqua, e aggiusta di sale e pepe.
  • Taglia un filetto di salmone a pezzi piccoli e quando l’acqua sarà quasi del tutto evaporata aggiungilo in padella.
  • Aggiungi qualche foglia di prezzemolo sminuzzata per insaporire.
  • Spegni il fuoco, aggiungi un filo d’olio e un vasetto di yogurt greco, e mescola.
  • A questo punto i fusilli dovrebbero essere pronti: scolali al dente e aggiungili nella padella. Mescola per bene e servi con due foglioline di prezzemolo fresco per dare colore al piatto.

Tortiglioni pancetta e yogurt greco

tortiglioni con pancetta e yogurt

L’ultima specialità di pasta con yogurt è quella più saporita, con un alleato d’eccezione: la pancetta.
Il procedimento è molto semplice:

  • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio con un po’ di peperoncino, e aggiungi la pancetta affumicata a cubetti.
  • Lascia che soffrigga per qualche minuto e poi sfuma con vino bianco a fuoco medio-alto. Intanto butta i tortiglioni a cuocere.
  • Aggiungi ora un vasetto di yogurt greco alla pancetta.
  • Scola i tortiglioni al dente e uniscili al sugo, con un cucchiaio di acqua di cottura.
  • Lascia che il tutto si amalgami e i liquidi in eccesso evaporino.
  • Servi con una macinata di pepe.

Ti abbiamo fatto venire almeno un po’ di appetito? Non ti resta che provare la ricetta che t’ispira di più, e poi farci sapere cosa ne pensi!

Leave Comment