Uno dei piatti tipici greci più conosciuti sono le tradizionali Kolokithokeftedes, polpette di feta e zucchine, di cui abbiamo condiviso con voi la ricetta qualche tempo fa.
Ma non sono le uniche polpette che vedono come protagonista la feta: questo ingrediente, infatti, per la sua consistenza morbida e cremosa ma allo stesso tempo asciutta e compatta, si presta per essere utilizzata nell’impasto di polpette di vario tipo.
Di seguito alcuni dei nostri consigli culinari per la preparazione delle polpette più sfiziose con la feta!
Come preparare polpette sfiziose con la feta
Polpette semplici di feta
La nostra prima proposta è la più povera di ingredienti, e rende la feta unica e vera protagonista. Per preparare l’impasto di queste polpette sono necessari feta, pane raffermo lasciato a mollo in acqua per una ventina di minuti, miele, mandorle tritate e uova. Come da tradizione (più italiana che greca!), una volta formate le polpette andranno passate nel pan grattato e poi fritte per non più di due minuti. Servite calde accompagnate da verdure fresche saranno una vera e propria bomba!
Polpette di feta con sesamo e piselli

Molto più saporita invece è la versione con piselli, feta e sesamo. In questo caso i 3 ingredienti principali vanno amalgamati con l’uovo, della farina, una presa di sale e, a piacimento, del cumino o del curry. Niente impanatura, in questo caso: friggete le polpette e servitele su un letto di verdure fresche tagliate a julienne, per dare colore al piatto!
Polpette di agnello e feta zorbas
La carne di agnello è molto presente nella tradizione greca: e allora ecco che nascono le polpette di agnello e feta, piccole chicche di sapore. Trovi la ricetta completa cliccando qui!
Polpette di trota e feta al limone
Potrebbe sembrarti un azzardo, ma la feta sa accompagnare benissimo anche il pesce, e questa ricetta ne è la prova: morbide ricette di trota con feta aromatizzate al limone. Per l’impasto serviranno del filetto di trota, la feta, uova, aglio, pan grattato e menta fresca. Formate le polpette, passatele nell’albume montato a neve e successivamente nel pan grattato, insaporito con prezzemolo tritato e buccia di limone grattugiata. Cuocete in forno con un filo d’olio, a 200° per 20-30 minuti e poi servite con insalata verde.
Un’altra versione di polpette con feta e pesce è quella che vede protagonista il tonno: se sei curioso di scoprirla, clicca qui!
Le ricette per creare polpette sfiziose utilizzando la feta sono davvero tantissime: gli abbinamenti con il nostro formaggio greco preferito, infatti, sono infiniti! Speriamo di averti ispirato con questi piccoli consigli. Ora non ti resta che acquistare la nostra feta Zorbas e sperimentare le tue personalissime polpette di feta con i tuoi ingredienti preferiti!
