Non sai che cos’è la salsa tahina? Scoprilo!

Non sai che cos’è la salsa tahina? Scoprilo!

Ci sono prodotti che spesso utilizziamo e amiamo di cui non conosciamo le particolarità. Prendiamo ad esempio l’hummus, l’inconfondibile salsa orientale che troviamo sempre più di frequente nelle nostre cucine. Tutti diranno “salsa di ceci”, non sapendo che al suo interno è presente un altro prezioso ingrediente: la salsa tahina.

Non è hai mai sentito parlare? Ti spieghiamo subito cos’è. La salsa tahina (o tahin/tahini) è una crema particolarmente densa a base di semi di sesamo bianchi tostati e olio vegetale, ricca di nutrienti tra cui vitamine, sali minerali, acidi grassi polinsaturi e aminoacidi.

vasetto con salsa tahini

Di origine araba, dove il sesamo è coltivato da secoli, questa crema è ormai diffusa in tutto il mondo e utilizzata in tantissime ricette. Ma prima di scoprirle, vediamo come prepararla comodamente a casa.

Come preparare la salsa tahina a casa

Ingredienti

  • 100 g di semi di sesamo biologici;
  • 2 cucchiai di olio vegetale (prova con quello di sesamo);
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è tostare leggermente i semi di sesamo in una padella antiaderente, in modo da liberarne tutti gli aromi. Attento però, se si bruciano o si tostano troppo avranno un sapore amaro.
  2. Una volta pronti lasciali intiepidire e riducili in farina con un mortaio (puoi usare anche un frullatore ma la lama scaldandosi potrebbe ridurre le proprietà nutritive).
  3. Una volta ridotti i semi di sesamo in farina aggiungi a poco a poco anche l’olio e continua a mischiare finché non ottieni la consistenza giusta.
  4. Quando è pronta puoi usarla subito o conservarla in frigorifero per 3-4 giorni.

Come usare la salsa tahina

All’estero, soprattutto in Medioriente e in Grecia, la salsa tahina si usa in tantissime ricette diverse. Si gusta sia al naturale (con la pita o con verdura cruda o lessata), sia in preparazioni più complesse, come i falafel o la carne grigliata.

E, come abbiamo detto all’inizio, questa salsa è l’ingrediente segreto di un’altra incredibile salsa: l’hummus! Ma anche del famoso babaganoush, l’altra salsa orientale a base di melanzane.

hummus con salsa tahina

Leave Comment