Yogurt e colesterolo: che rapporto c’è?

Yogurt e colesterolo: che rapporto c’è?

Sappiamo che lo yogurt, e in particolare lo yogurt greco, è un prodotto buono e sano, ideale nei regimi alimentari ipocalorici e anche per la dieta degli sportivi, tuttavia non abbiamo mai affrontato la questione del rapporto fra yogurt e colesterolo. Quando si sente parlare di colesterolo si pensa immediatamente a eliminare determinati cibi dalla dieta e fra questi sono quasi sempre demonizzati i derivati del latte. Tuttavia non tutti sono nocivi, molti sono invece poveri di colesterolo e quindi utili per un’alimentazione equilibrata anche in caso di ipercolesterolemia.

Chi ha il colesterolo alto può mangiare lo yogurt?

Certamente sì. In effetti un vasetto di yogurt da 100 g contiene mediamente 5 mg di colesterolo, una quantità irrisoria rispetto al massimo consigliato nella dieta quotidiana di un adulto (che si attesta sui 300 mg). Questo alimento può quindi essere consumato in tutta serenità anche da coloro che soffrono di ipercolesterolemia. Ovviamente tutti dobbiamo ricordare che lo yogurt, così come gli altri derivati del latte, deve essere integrato in una dieta varia ed equilibrata, in cui appaiono massimo 3 porzioni di latte e latticini al giorno.

yogurt per abbassare il colesterolo
Yogurt: alimento perfetto per abbassare il colesterolo

È utile lo yogurt per abbassare il colesterolo?

Alcuni studi scientifici realizzati alla fine degli anni ’70 hanno testimoniato che lo yogurt non solo contiene basse quantità di colesterolo, ma è anche utile per abbassare il livello di colesterolo nel sangue. In particolare sembra che lo yogurt sia in grado di ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL) in una percentuale che si aggira sul 10-12%. Attenzione però, questi dati possono variare sensibilmente a seconda di diversi fattori, in primis il colesterolo assunto con l’alimentazione. Quindi ricorda sempre: il consumo di yogurt va abbinato a una dieta sana ed equilibrata e all’esercizio fisico!

Yogurt greco e colesterolo

Lo yogurt greco contiene una sostanza chiamata Lactobacillus Acidophilus: appartiene a un gruppo di batteri lattici che sono in grado di agire contro la sintesi endogena del colesterolo cattivo.

Prova subito lo yogurt greco Zorbas e scopri tutti i benefici che può regalare al nostro organismo!